Ecco alcuni scatti e parole che ci hanno colpito visitando la stupenda mostra FOULARD DELLE MONTAGNE a Courmayeur. Bellissime emozioni che vogliamo condividere con voi.
” Provare a rileggere l’alpinismo attraverso la leggerezza trasparente di un foulard?Non esageriamo,Sarebbe troppo ambizioso e troppo futile.
Perchè ci sono probabilmente più montagne sui foulard, come la ricchissima rassegna iconografica di queste pagine dimostra, che foulard nello zaino o al collo di chi ha salito o sale le cime. Eppure un filo da seguire, sottile e resistente come la seta, c’è.
E a volerlo dipanare per divertimento si può arrivare lontano e molto in alto, quasi sul tetto del mondo e sulle pareti verticali dove, accanto all’alpinismo classico, ha cominciato a salire leggera l’arrampicata moderna, passando, secondo un altro tipo di geografia, dall’ansia di conquista alla sfida mentale con se stessi al cospetto della cima.
Per prenderla così larga, certo, bisogna definire il foulard con una certa generosa vaghezza: un quadrato o un rettangolo di stoffa con la vocazione a essere, ancor prima della consacrazione della moda, oltre che utile, bello, e, oltre che bello anche, di volta in volta e in maniere diverse, un simbolo.
E come tale portatore di grazia e segnale di novità anche nei momenti più impensabili, perfino nelle attività umane che al primo posto vedono abilità, forza, risultato atletico e sportivo.
Il foulard ( almeno secondo la generosa definizione proposta) forse più famoso ed emozionante dell’intera storia dell’alpinismo è a piccoli disegni geometrici bordeaux, bianco e blu, con la sigla G.L.M. ricamata a mano su un angolo. E ha quasi 100 anni.”….
Volete sapere di più?
Questo piccolo estratto proviene dal brano di Maurizio Bono “IN VETTA” riportato sul libro FOULARD DELLE MONTAGNE redatto in occasione di quest’esposizione….
Foulard rinnomati e alcuni senza autore riconosciuto…. al fianco del nostro prodotto.
Fieri della partecipazione al progetto vi esortiamo a visitare questa mostra unica ed imperdibile.
Cattaneo Cravatte per lavoro e per passione.